Valle Camonica nel 1800: agricoltura e paesaggio
- Marzo 16, 2021
- |
Un racconto del paesaggio della Valle Camonica attraverso il catasto lombardo-veneto (1828-1845) e nel racconto dei testimoni dell’epoca. Una ricostruzione del paesaggio storico su base geografica partendo dai dati e dalle mappe presenti nella documentazione catastale ottocentesca. Un racconto arricchito da documenti scritti dai testimoni dell’epoca. In questa pubblicazione realizzata dalla Comunità Montana di Valle Camonica.
In questo volume è riportata un’ampia ricerca di Alberto Bianchi e Riccio Vangelisti sull’agricoltura e il paesaggio in Valle Camonica nell’Ottocento.
Un progetto promosso dal Distretto Culturale di Valle Camonica, Comunità Montana di Valle Camonica, Consorzio Comuni B.I.M., Fondazione Cariplo, in collaborazione con il Parco dell’Adamnello, Interreg Alpine Space Alp Food Way e con il contributo di Regione Lombardia.