La raccolta della lana 2021
- Febbraio 28, 2021
- |
A febbraio 2021 è partito il progetto di filiera, circa 1000 kg di lana raccolta in Valle Camonica è stata stoccata nella sede del MACIL, qui l’associazione ha eseguito la prima pulitura a mano preparando i sacchi per un viaggio verso l’Austria dove una ditta specializzata ed eco-friendly eseguita l’operazione di lavaggio. La lana potrà quindi tornare in Valle Camonica per diventare manufatti da commercializzare. Per approfondire vedi la pagina dedicata al Progetto di filiera della lana.
Nella immagini che seguono le prime fari di pulitura:










MACIL partecipa all'archivio Maraea.it, l'archivio della memoria della Valle Camonica. Maraèa, nel dialetto della Valle Camonica, significa “meraviglia”, stupore. Un progetto di Comunità Montana di Valle Camonica, in collaborazione AESS (Arichivio di Etnografia e Storia Sociale) e il contributo di Regione Lombardia.